Pressofusione
La pressofusione è una tecnica avanzata che rappresenta il cuore della nostra produzione di rotori per motori elettrici. La nostra azienda si distingue per l'eccellenza nel settore, offrendo soluzioni di alta qualità sia per i rotori pressofusi che per quelli a magneti permanenti. Grazie a un processo integrato e all'uso di materiali di prima scelta, garantiamo prodotti che soddisfano le esigenze più elevate del mercato.
La nostra specializzazione nella pressofusione di rotori per motori elettrici ci distingue nel settore. Offriamo soluzioni avanzate sia per i rotori pressofusi che per quelli a magneti permanenti, garantendo una qualità superiore in ogni progetto.
Processo integrato per una qualità senza compromessi
Il nostro processo di lavorazione interno è completo e accurato, coprendo tutte le fasi: dall’impaccaggio dei rotori alla pressofusione vera e propria, fino alla pulizia finale del rotore. Disponiamo di diverse modalità di impaccaggio, tra cui pressoimpacco, preimpaccaggio con spine e cianfrinatura, impaccaggio con spine elastiche, per soddisfare ogni specifica esigenza del cliente.
Capacità produttive avanzate
Le nostre capacità produttive ci permettono di gestire fino a 60 kg di alluminio per singolo rotore e di realizzare pacchi di rotori con una lunghezza massima di 800 mm. Questo ci consente di rispondere a una vasta gamma di esigenze industriali, garantendo sempre la massima qualità e precisione. Utilizziamo materiali di altissima qualità, tra cui l'alluminio al 99.7%, la lega Silumin e il rame, assicurando così che ogni rotore prodotto sia conforme agli standard più elevati del settore. Grazie a queste caratteristiche, i nostri rotori impaccati offrono prestazioni ottimali in tutte le applicazioni elettriche.
Precisione nella lappatura dei fori
La lappatura dei fori è una fase cruciale del nostro processo produttivo, essenziale per garantire la massima precisione e qualità dei rotori. Utilizziamo una tecnica avanzata che prevede l'uso di una testa dotata di pietre dure, in grado di corrodere l’acciaio con un movimento verticale combinato alla rotazione. Questo processo consente di ottenere una tolleranza millesimale, migliorando la cilindricità e la rugosità del foro. Inoltre, possiamo realizzare svasature che facilitano l'inserimento dell’albero, migliorando ulteriormente l’efficienza e la funzionalità del componente.
La nostra attenzione alla precisione nella lappatura dei fori garantisce rotori di altissima qualità, in grado di soddisfare le esigenze più rigide del mercato.
Controllo rigoroso del processo di pressofusione
Il nostro processo di pressofusione è caratterizzato da un controllo rigoroso e meticoloso, fondamentale per garantire la qualità e l'affidabilità dei nostri prodotti. Utilizziamo software molto sofisticati in grado di simulare il processo e che calcolare con grande precisione la forza necessaria, la quantità di alluminio e la grandezza dei punti di iniezione. Questi parametri sono attentamente monitorati e regolati per assicurare che ogni pressofuso sia privo di bolle d'aria o mancanze di alluminio, rispondendo così alle esigenze più elevate del mercato.
La nostra attenzione ai dettagli in ogni fase del processo di pressofusione ci permette di realizzare componenti di alta qualità, conformi agli standard più elevati del settore.